Olio corpo 100% BIO
Olio corpo

Ogni olio la sua funzione. Ecco come realizzare in casa miscele in grado di regalare benessere e piacere al corpo e alla mente.Un valido aiuto per la pelle è costituito dall'olio che aumenta la funzione protettiva, la idrata e le dona morbidezza ed elasticità.L'olio più conosciuto e usato da noi è quello di oliva che, per le sue elevate proprietà emollienti e ammorbidenti, è da sempre il protagonista nella cosmesi naturale.Ma se si vogliono unire le proprietà dell'olio ai benefici che ci regalano piante e fiori, le miscele di oleoliti, oli vegetali ed essenziali fanno al caso nostro. La preparazione è molto semplice e in base alle mie necessita' utilizzo anche altri tipi di olio come l'olio di mandorle,di ricino,di jojoba,di argan e molti altri!
Vediamo alcune preparazioni...
Olio Achillea - Cipresso
Indicato per applicazioni topiche in caso di problemi circolatori venosi in genere (vene varicose) e emorroidi. Fatto con oleolito di achillea, oli essenziali di cipresso e limone, si applica in piccole quantità una o due volte al giorno.
Olio Acnevia
Sfruttando la sua azione antiacne, antinfiammatoria, antisettica, cicatrizzante e rigenerante, è perfetto per chi soffre di acne. Unite l'olio di girasole e l'olio di jojoba, gli oleoliti di iperico, la bardana, la calendula, l'olio essenziale di lavanda, cedro e ginepro rosso, e applicate con un leggero massaggio due volte al giorno nelle zone interessate.
Olio anti-age
Azione nutriente, rassodante e antiossidante. Ottimo per il viso, riduce i fenomeni di senescenza della pelle come le rughe. Per la preparazione miscelate oleoliti di rosa canina, fiordaliso e iberico, oli di jojoba e albicocca, oli essenziali di carota, geranio e finocchio.Applicatelo in piccole quantità una o due volte al giorno nelle zone interessate.