Oleoliti 100% bio

Oleoliti veri infusi di natura

Gli oleoliti sono dei macerati oleosi realizzati con piante, fiori, spezie e ortaggi. Vanno conservati in contenitori di vetro al buio e si mantengono così per circa un anno e hanno 1000 scopi infatti vengono considerati gli antichi rimendi della nonna!.

Vediamone alcuni!!!

Oleolito di iperico:l'energia curativa del sole, contro ustioni e ferite.La ricetta più antica per la preparazione dell'olio di iperico prevede la raccolta manuale dei fiori, su terreni lontani dal traffico e situati in zone incontaminate. I fiori ancora freschi vanno messi in un vasetto di vetro a chiusura ermetica, e ricoperti di olio di oliva o di semi di girasole. Si chiude il contenitore e si espone al sole per 1 mese circa.Già dopo qualche giorno l'olio assume un'intensa colorazione rosso rubino. È necessario capovolgere il vaso di tanto in tanto al fine di ottimizzare l'estrazione dei principi attivi. Terminato il tempo di esposizione al sole, si recupera tutto l'olio, filtrandolo con una stoffa sottile, per poi travasarlo in una bottiglia di vetro scuro che abbia sempre la chiusura ermetica. 

Per idratare e profumare la pelle dopo la doccia, molto buono è l'oleolito alla vaniglia.Incidete la bacca di vaniglia e unite il contenuto a 250 ml di olio di jojoba. Fate riposare in un barattolo di vetro per due settimane agitandolo ogni giorno. Dopodichè filtrate e trasferite in una bottiglietta di vetro scuro.

Per renderei capelli più forti o per un impacco antiforfora, potete realizzare un oleolito alla curcuma. E' molto semplice, dovete solo unire 3 cucchiaini di curcuma in polvere in 500 ml di olio extravergine, lasciare macerare per una settimana, filtrare e versare in una bottiglia scura di vetro.

 Per lenire la pelle in caso di punture di zanzara, molto efficace è l'oleolito di lavanda. Unite 150 gr di fiori di lavanda freschi e 500 ml di olio extravergine di oliva in un barattolo di vetro con chiusura ermetica. Sistematelo al sole per un mese agitandolo ogni giorno, filtrate e conservatelo al buio. 

Per il trattamento delle rughe e della cellulite, molto utile è l'oleolito al caffè. Unite 80 gr di alcol alimentare 95 gradi, 600 gr di olio di oliva e 20 gr di chicchi di caffè. Fate macerare per 5 giorni, filtrate e lasciate riposare per altri 10 giorni. 

 

© 2020 CREOCONAMORE vietata ogni riproduzione 
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia